C’era «qualcosa» che Simenon cercava quasi ossessivamente, nei suoi viaggi. Storie, atmosfere, personaggi lontani da lui, certo. Ma non solo. E forse a metà del suo giro del mondo, nel 1935, quel qu……続きを見る
Che Simenon sia un prodigioso narratore è a tutti noto. Ma forse non tutti sanno che, in particolare fra il 1931 e il 1946, è stato un reporter non meno prodigioso – e singolare. Singolare perché, l……続きを見る
«Il narratore trasforma il vecchio treno degli anni Settanta su cui viaggia Michele in una sorta di «treno dei desideri che all'incontrario va» come nella celebre canzone Azzurro, allo scopo di port……続きを見る