"Mancano i soldi", "ce lo impone l'Europa", queste sono le giustificazioni ricorrenti e monotone con le quali le pubbliche amministrazioni giustificano le loro inadempienze verso i cittadini, l'ambi……続きを見る
L'evoluzione della moneta segna tappe importanti nella storia dell'umanità. A volte ha prevalso la funzione di facilitatore degli scambi, altre volte quella di riserva di valore, e di strumento di p……続きを見る
Chi voglia capire quali equilibri politici ed economici si prospettano per l’Europa dell’euro deve riflettere su che cosa succede quasi sempre alle unioni monetarie; anche a quelle precedute o segui……続きを見る
La crisi che stiamo vivendo è gestita con mezzi insufficienti e concettualmente inadeguati; se ragioniamo sia sul presente sia sulle prospettive future, siamo costretti a riconoscere che i bisogni i……続きを見る
L’Italia e l’Europa dovranno gestire un ampio ventaglio di processi di trasformazione delle economie e dell’organizzazione sociale, difficili da portare a compimento se la liquidità degli stati memb……続きを見る
L’Unione Europea è nata per garantire la pace tra gli stati membri in un quadro di solidarietà politica, di tutela dell’ambiente e di convergenza dei parametri delle loro economie; assistiamo, invec……続きを見る