Sport continues to experience unprecedented popularity, with growth driven by the evolving ways in which sport teams, athletes, and media communicate with their audiences and fan bases. In turn, the……続きを見る
This book is one of a series of books entitled “Essential Skills for the Public Sector”. It promotes the importance of strategic financial planning and how this can have a dramatic impact on financi……続きを見る
This book is one of a series of books entitled “Essential Skills for the Public Sector”. It sets out ways in which those providing public sector services can clarify what is meant by quality and how……続きを見る
Il quarto numero di Comunicazionepuntodoc, intitolato Più Italia, è dedicato alle modalità in cui il discorso politico è riuscito e riesce a contribuire alla costruzione dell’identità nazionale, con……続きを見る
Il sesto numero di Comunicazionepuntodoc vuole dare spazio a un radicale ripensamento delle teorie degli effetti dei media che è in corso nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sa……続きを見る
Il focus di questo numero è la “Vertenza comunicazione” e cioè la crisi di reputazione degli studi in Scienze della Comunicazione di cui i media e la politica si sono fatti, come al solito, “intelli……続きを見る
In questo numero, dedicato ad aggiornare il profilo delle professioni comunicative, dottorandi e ricercatori si confrontano con un set di autorevoli esperti della comunicazione “professata” nei sett……続きを見る
Il quinto numero di Comunicazionepuntodoc propone un approfondimento su due tematiche di grande attualità: le pratiche di transizione dalla formazione al lavoro dei laureati in scienze sociali e del……続きを見る
Dall’indice
Editoriale: A scuola di Dottorato, di Mario Morcellini
Cultura intellettuale e identità della comunicazione, Intervista a Tullio De Mauro
Cultura intellettuale. Impatto dei media sulla l……続きを見る